L'accettazione dei "termini del servizio" è obbligatoria per concludere l'ordine.
Puoi cancellare questo ordine entro 3 giorni dalla tua conferma senza alcuna penalità. Nel caso in cui tu abbia disdetto un ordine e noi avessimo già spedito la merce, puoi restituirci i prodotti con l’imballo originale integro e NON aperto, entro 10 giorni dalla consegna. Per maggiori informazioni sulla Cancellazione di un ordine e sulla Restituzione dei Prodotti, consulta la pagina "Politiche di Restituzione dei Prodotti".
Cosa indicano in breve i termini del servizio?
1 - Prezzi
I prezzi dei prodotti si intendono IVA inclusa e si riferiscono agli acquisti effettuati via Internet.
Sono soggetti a modifica senza comunque modificare gli ordini perfezionati.
2 - Condizioni di pagamento
Potete pagare i vostri acquisti :
- in contrassegno (se disponibile nel momento dell'ordine).
- con bonifico bancario anticipato.
- con carta di credito direttamente dal sito mediante paypal (se disponibile nel momento dell'ordine).
- tramite postepay (non sempre disponibile).
3 - Spedizioni/Trasporti
La consegna avviene con corriere espresso in tutta Italia.
Non è disponibile il ritiro effettuato presso la nostra sede in nessun caso.
4 - Tempi di consegna
In genere tutti gli ordini vengono consegnati entro 24/48 h dalla conferma d’ordine e a pagamento ricevuto.
5 - DOA ed RMA
Non si effettua in nessun modo la procedura DOA (Damage on Arrival) ed ogni spedizione in ingresso alla nostra società deve essere gestita esclusivamente mediante richiesta via email di apertura RMA (Return to Merchant)
6 - Eventuale difformità e/o mancanze dei prodotti ricevuti
Eventuali difformità di quantità o tipo di merce ricevuta, eventuali mancanze di prodotti nel pacco ricevuto devono essere contestate tassativamente entro 3 giorni solari dalla ricezione del pacco, anticipando la segnalazione via email a info@soloallarmi.it e poi confermando con un contatto telefonico al numero 06 98357654. Non potremo accettare contestazioni oltre i limiti sopra indicati.
Modalità di acquisto:
SoloAllarmi.it accetta ordini solo con consegna in territorio italiano.
Per ogni ordine effettuato soloallarmi.it emette ricevuta fiscale (e se richiesta al momento dell'ordine fattura) del materiale spedito tramite e-mail e/o cartaceo all’intestatario dell’ordine ex art. 14 DPR 445/00 e dl 52/2004. I dati forniti dal cliente al momento dell’ordine saranno inseriti nella ricevuta e/o fattura.
Nessuna variazione sarà possibile dopo l’emissione della ricevuta e/o fattura stessa.
La fattura deve necessariamente essere richiesta nel momento di completamento ordine, e non saranno emesse ulteriori fatture se non chiaramente indicata la richiesta nell'ordine.
Il cliente può acquistare i prodotti presenti nel catalogo elettronico di SoloAllarmi.it al momento dell’invio dell’ordine . Le immagini e i dati tecnici a corredo della scheda di un prodotto possono non essere complete ed esaustive delle caratteristiche proprie ma differenti per esempio per: (peso, colore etc...). Le caratteristiche tecniche ed estetiche dei prodotti possono variare senza alcun preavviso in qualunque momento, indipendentemente dalla nostra volontà.
La dicitura che indica il tempo di consegna , ad esempio “24H” del prodotto visualizzato è puramente indicativa attesa la possibilità di acquisti plurimi nello stesso istante da parte di più utenti. Per tale motivo soloallarmi.it si riserva la possibilità, una volta ricevuto l’ordine, di verificare la disponibilità del bene e, in mancanza, di comunicare tempestivamente la mancata accettazione dell’ordine inviato.
Nessuna responsabilità potrà essere imputata a soloallarmi.it . La corretta ricezione dell’ordine è confermata da soloallarmi.it mediante risposta via email, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicata dal cliente.
Tale messaggio di conferma riproporrà tutti i dati inseriti dal cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni. Successivamente SoloAllarmi.it verificata la disponibilità del bene e l’esattezza dei dati cliente invierà tramite e-mail l’accettazione del contratto con la dicitura "CONFERMATO". Il contratto stipulato tra i cliente e SoloAllarmi.it è da intedersi concluso solo dopo l’invio della e-mail di accettazione del contratto da parte di soloallarmi.it .
Non si effettua in nessun caso la procedura D.O.A. (Damage on Arrival) e qualunque guasto o anomalia viene gestito esclusivamente mediante procedura R.M.A. da attivarsi su richiesta via email a info@soloallarmi.it
Effettuando l’ordine sul sito soloallarmi.it il cliente dichiara di aver preso visione, delle condizioni di vendita, delle modalità di pagamento proposte e di tutta la procedura di acquisto. Con riferimento espresso agli artt. 3 e 4 dlgs 185/89 il cliente riceverà, via e-mail, tutte le indicazioni necessarie per l’identificazione del venditore che il cliente dovrà conservare unitamente alla e-mail di accettazione del contratto.
Nel caso in cui il cliente dovesse rendere i prodotti acquistati, dovrà provvedere alla spedizione esclusivamente presso la sede operativa di Go Anyway Srls Unipersonale richiedendo l'indirizzo di spedizione in base alla tipologia di prodotto da rendere (potrebbe variare il punto di resa a seconda del prodotto).
I vostri dati personali, ai sensi della legge 196/2003 sulla ''tutela della persona e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali'', sono utilizzati nell'ambito della normale attività della nostra azienda, per finalità strettamente connesse alla gestione dei rapporti con il cliente.
L'utente può esercitare i diritti riportati nella legge 196/2003.
- Che dati vengono trattati ?
I dati indispensabili all'identificazione (nome, cognome, e-mail, indirizzo ecc...), indispensabili a consentire il corretto svolgimento dell'attività.
- Come raccogliamo i dati, perché li trattiamo?
I dati vengono raccolti presso i clienti, tramite il form al momento della registrazione sul sito e dell' invio dell'ordine. La raccolta dei dati, verrà effettuata per le finalità espresse qui di seguito:
1. Finalità funzionali all’adempimento di obblighi normativi, previsti da leggi, decreti, regolamenti e/o da altri atti ad essi equiparati, nonché dalla normativa comunitaria; 2. Finalità funzionali alla gestione dei rapporti intercorrenti con la clientela.
- E' obbligatorio conferire i dati, cosa accade se non vengono conferiti?
Il conferimento dei dati personali richiesti, necessari alla finalità n. 1 (obblighi derivanti dalla legge italiana e comunitaria), è obbligatorio ed il rifiuto di fornirli comporterà l’impossibilità di instaurare rapporti con soloallarmi.it . Il conferimento dei dati personali necessari alla finalità n. 2 (finalità funzionali alla gestione dei rapporti con la clientela), è obbligatorio, ed il rifiuto di fornirli potrà dar luogo all’impossibilità di eseguire una o più prestazioni convenute, o all’impossibilità di stipulare nuovi rapporti contrattuali.
- A chi possono essere comunicati i dati, quale è l'ambito di diffusione?
SoloAllarmi.it gestito dalla soc.Go Anyway Srls Unipersonale si impegna a NON COMUNICARE O DIFFONDERE ALCUNA INFORMAZIONE che la riguarda a fini commerciali e a NON VENDERE, CONDIVIDERE O CEDERE I SUOI DATABASE.
- Manleva per malfuzionamenti
Con l'invio dei dati stessi l'utente manleva il titolare dei dati da eventuali malfunzionamenti relativi all'invio delle stesse email.
Le pagine di soloallarmi.it sono allocate su unità server della società VHosting .
Per ulteriori informazioni o aggiornamenti in materia di privacy, visitare il sito www.garanteprivacy.it
Ogni contenuto di queste pagine è coperto dal "diritto d'autore". Ogni utilizzo che non sia autorizzato da soloallarmi.it , ogni plagio, ogni copia o utilizzo anche parziale dei testi e delle immagini presenti rende colpevole chi lo commette di plagio (azione di chi si appropria di un'opera altrui usurpandone la paternità) e contraffazione (sfruttamento economico dell'opera che avviene senza il consenso e l'autorizzazione dell'autore). il plagio è un vero e proprio reato e chi si rende colpevole di plagio o contraffazione intercorre in sanzioni civili e penali a difesa della paternità (art. 168 e segg. LDA).
![]() |
|
||
Privato per la prima volta in questo sito, pr... |
![]() |
|
||
E' davvero un prodotto superiore e scalabile ... |
![]() |
|
||
Facile più del previsto. Ottima assistenza a... |
![]() |
|
||
Allarme completo made in italy al 100%, ricev... |